top of page

COVID-19 Ripartire in sicurezza

thumb_IMG_8435_1024.jpg

Qui di seguito, le nostre norme di sicurezza per la stagione sportiva 2020/21 in risposta all'emergenza COVID-19. Queste si basano sia sui protocolli adottati dalla palestra Shin Ki Tai (clicca qui per più dettagli) sia sulle linee guida per gli sport di squadra e di contatto rilasciate dalla UISP. 

Prima di venire in palestra

 

  • Per poter garantire um distanziamento fisico adeguato, le nostre lezioni sono a numero chiuso (massimo 13 alunni per sessione)

  • È quindi obbligatorio prenotare il proprio posto ad ogni singola lezione

  • Per farlo, é necessario scaricare la app SportClubby sul proprio cellulare ed effettuare la registrazione con un indirizzo e-mail attivo e cliccare sul link nell'e-mail che riceverai da SportClubby per confermarla; è poi necessario aggiungere la Palestra Shin Ki Tai fra i club che segui e riservare il tuo posto alla lezione che ti interessa 

  • Questo ci permette anche di tenere um registro accurato delle presenze che legalmente siamo tenuti ad avere

  • Se il posto a lezione non viene prenotato, non possiamo garantire la partecipazione dell’atleta

 

 

 

Autodichiarazione

 

  • Ogni 14 giorni siamo tenuti a richiedere ad ogni atleta un’autocertificazione del proprio stato di salute e di eventuali contatti con pazienti positivi al COVID-19

  • Il modulo può essere scaricato cliccando qui sotto, compilato e consegnato di persona o via e-mail/whatsapp all’istruttore di riferimento (NB: la firma deve essere originale)

  • L’autodichiarazione é necessaria per poter prendere parte agli allenamenti

  • Come sempre, inoltre, é necessario fornire un certificato medico in corso di validità

Arrivare in palestra

 

  • Le scarpe da esterno dovranno essere lasciate nell’apposita area allestita all’esterno della palestra; Si accede allo spazio della scarpiera uno alla volta e mantenendo la distanza di sicurezza di almeno 1 metro. Si raccomanda l’utilizzo di calze pulite per l’accesso al secondo piano

  • Tutti gli atleti dovranno entrare in palestra attenendosi alla segnaletica orizzontale di entrata e uscita sulla scalinata; le scale dal primo al secondo piano sono state divise in due con un nastro: bisognerà mantenere la destra, per salire e scendere, che le distanze   

  • Dal momento che non sarà concesso di sostare nelle aree comuni se non per fare uso dei servizi di reception, chiediamo ad atleti e genitori/accompagnatori di arrivare al massimo qualche minuto prima delle lezioni per evitare assembramenti

  • I bambini dovranno essere accompagnati fino alla scarpiera e attesi nella stessa area a fine lezione dove verranno riaccompagnati dall’istruttore

  • Gli atleti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso nello spazio di allenamento per riporla in sacchetti monouso subito prima dell’attività per indossarla nuovamente al termine; dovranno inoltre igienizzare le mani prima di entrare in palestra; il gel igienizzante é messo a disposizione in zona reception e in sala

  • L'ingresso in sala non é consentito in caso di temperatura corporea superiore ai 37,5° controllata dall'istruttore presente

 

Allenamenti

 

  • Come da linee guida ufficiali per gli sport di contato emanate dall’Ufficio dello Sport lo spazio di allenamento in sala sarà organizzato in modo tale da garantire una distanza di sicurezza:

    • di almeno 1 metro per le persone mentre non svolgono attività fisica; 


    • di almeno 2 metri durante l’attività fisica (con particolare attenzione all’attività intensa).

  • Ogni Capoeirista avrà pertanto a disposizione una superficie riservata di 4m quadrati in cui muoversi durante l’allenamento

  • La pratica prediligerà  movimenti e sequenze individuali e il lavoro in coppia verrà  adattato in modo tale da garantire la distanza di sicurezza di 2 metri

  • Alcune dell convenzioni specifiche alla Capoeira come stretta di mano a inizio gioco verranno temporaneamente eliminate o modificate per garantire la sicurezza degli atleti

  • Durante la pratica di musica e canto è previsto l’uso della mascherina

 

Spogliatoi e docce   

 

  • L’uso degli spogliatoi é limitato a 2/3 persone alla volta; l’uso delle docce é consentito ad un massimo di 2 persone per spogliatoio alla volta mantenendo le distanze di sicurezza

  • Invitiamo comunque tutti gli atleti a prediligere l'opzione di fare la doccia a casa

  • I bagni restano accessibili in ogni momento nel rispetto delle soglie massime di persone negli spogliatoi

  • Gli effetti personali potranno essere portati in sala e dovranno essere tenuti in contenitore/borsa chiusa; é vietato lasciare oggetti personali sparsi nel locale

 

Areazione degli ambienti e pulizia/disinfezione

 

  • La palestra garantisce una regolare pulizia e disinfezione degli ambienti

  • Ogni sala viene areata naturalmente dall’istruttore incaricato prima e dopo la sessione

 

Lasciare la palestra

 

  • Uma volta terminata la lezione gli atleti dovranno lasciare la palestra nel più breve tempo possibile, indossando la mascherina, continuando a mantenere le distanze di sicurezza ed evitando assembramenti di qualunque tipo

  • I bambini verranno riaccompagnati presso il deposito scarpe da um istruttore incaricato dove verranno aspettati dai genitori  

 

Pagamenti e servizi di reception

 

  • Tutte le iscrizioni possono essere effettuate direttamente presso la segreteria della palestra

  • I pagamenti delle quote mensili/bimestrali possono essere fatti di persona (in contanti/bancomat/carta di credito) oppure online attraverso bonifico bancario 

  • I pagamenti in bonifico sono fortemente incoraggiati per evitare assembramenti nell’area della reception all’inizio dei nuovi mesi/bimestre

  • I pagamenti degli abbonamenti mensili/bimestrali devono essere effettuati entro e non oltre la prima lezione del mese/bimestre

  • Se fatti di persona, la ricevuta deve essere mostrata all’istruttore prima dell’inizio dell’allenamento. Se fatti online la ricevuta deve essere inviata all’istruttore via email o whatsapp

bottom of page